Perché San Giovanni d’Antiochia fu soprannominato Crisostomo?
Perché era un oratore molto apprezzato e “Crisostomo” – termine di origine greca – vuol dire “dalla bocca d’oro”.
L’attività di Giovanni fu apprezzata e discussa: evangelizzò le campagne, creò ospedali, fu autore sermoni di fuoco con cui fustigava vizi e tiepidezze, si rese protagonista di severi richiami ai monaci indolenti e agli ecclesiastici troppo sensibili alla ricchezza.